Virus all'attacco!!!
Quante volte il nostro antivirus ci ha segnalato questo messaggio!?
Un virus è un software che è in grado, una volta eseguito, di infettare dei file in modo da riprodursi facendo copie di se stesso, generalmente senza farsi rilevare dall'utenteMa vi siete mai chiesti se sono tutti uguali?
Io vi rispondo NO!
I virus si dividono in vari tipi che sono:
- Trojan
- Worm
- MacroVirus
- Rabbit
Trojan
L'attribuzione del termine "Cavallo di Troia" ad un programma o, comunque, ad un file eseguibile, è dovuta al fatto che esso nasconde il suo vero fine. È proprio il celare le sue reali "intenzioni" che lo rende un trojan.
In genere col termine Trojan ci si riferisce ai virus ad accesso remoto (detti anche RAT),
Un trojan può contenere qualsiasi tipo di istruzione maligna. Spesso i trojan sono usati come veicolo alternativo ai worm per installare altri virus sui sistemi bersaglio.
Questi non si diffondono automaticamente, quindi richiedono un intervento diretto dell'aggressore per far giungere il virus alla vittima.
Worm
Un worm (letteralmente "verme") è una particolare categoria di malware in grado di autoreplicarsi.
Tipicamente un worm modifica il computer che infetta, in modo da venire eseguito ogni volta che si avvia la macchina e rimanere attivo finché non si spegne il computer o non si arresta il processo corrispondente. Il worm tenta di replicarsi sfruttando Internet in diverse maniere: spesso i mezzi di diffusione sono più di uno per uno stesso worm.
Il worm provoca danni sia a livello software perchè può duplicarsi all'infinito fino a far terminare le risorse disponibili (come la CPU) e sia a livello hardware facendo overclockare il pc causando molteplici danni.
MacroVirus
Si tratta di virus che infettano le macro-definizioni dei programmi di videoscrittura come per esempio quelli del pacchetto Office.
Il macro virus è un vero e proprio programma che viene eseguito dal processore e si diffonde appunto attraverso fogli di lavoro di Excel, documenti di Word, e altri applicativi, quindi può essere particolarmente pericoloso dannoso, rischiando addirittura di compromettere, infettare e cancellare ad esempio file fondamentali per il sistema operativo.
Prendendo ad esempio in considerazione i macro virus di Word, questi prendono forma nel modello generale Normal.dot che è quello che viene caricato normalmente all’avviamento di Word. Una volta installato, a seconda delle macro che lo compongono può inibire varie funzioni di Word come l'apertura e chiusura di un documento, la modifica, il salvataggio di file e altro.Rabbit
Sono un tipo di virus che attacca le risorse del sistema duplicando in continuazione la propria immagine su disco, o attivando nuovi processi a partire dal proprio eseguibile, in modo da consumare tutte le risorse disponibili sul sistema in pochissimo tempo.Questi sono chiamati anche Wabbit
Come difendersi?
Come sempre la miglior difesa è la prevenzione, qui sotto però vi elenco alcune regole da seguire:- Avere installato un potente antivirus
- Aggiornare di continuo l'antivirus
- Avere un buon Firewall
- Configurare bene il Firewall
- Essere paranoici, scansionare ogni file scaricato
- Cercare di scaricare file da siti attendibili
- Non aprite allegati o email strane cestinatele immediatamente
- Avere installato un antispyware
Se questo post ti è stato utile condividilo con gli amici e continua a seguirmi.
Un Saluto e un Abbraccio dal vostro -Luigi23-.
Ti è piaciuto l'articolo?
0 commenti :
Posta un commento