Email Phishing
Ogni giorno riceviamo tantissime email e sempre più di frequente email un po’ strane che ci informano di errori, vincite, bonus e chi più né sa più né metta.
Ovviamente la maggior parte delle persone è al corrente che sono email fasulle che inducono l’utente a rivelare dati sensibili a persone poco affidabili, quindi non ne tengono proprio conto.
Facciamo finta di essere un utente ingenuo e di voler cliccare su una email del genere…
Prendiamo in considerazione una delle più ricevute del web: “CONTO BLOCCATO”.
Questa email che sicuramente sarà arrivata anche a voi è quella più usate per convincere le persone a rivelare i propri dati.
Nell’email saranno presenti sicuramente spiegazioni su come possa essere accaduto il problema ma non ci saranno mai riferimenti al vostro nome o ad altri vostri dati sensibili.
Dopo avervi spiegato il motivo per il quale si è creato l’errore vi pregheranno di reinserire tutti i vostri dati per poter far si che aggiustino tutto, facendovi cliccare su un link presente nel messaggio vi porteranno su una pagina identica al servizio vero.
Qui voi dovrete inserire i vostri dati e così facendo darete la possibilità al malintenzionato di avere completo accesso al vostro conto, potendo fare tutto quello che vuole.
Diciamo che il meccanismo può essere riassunto in 3 fasi:
- Creazione di una pagina identica al servizio usato dalla vittima,
- Invio della email maligna che porta alla pagina da noi creata,
- Acquisizione dei dati dell’utente tramite la nostra pagina.
Se invece vogliamo farcela da noi questa pagina basta conoscere tre linguaggi fondamentali che sono: HTML, PHP e CSS.
Se volete saperne di più su questi linguaggi potete fare affidamento a questo blog o a una semplice ricerca su Google…
Un saluto e un abbraccio dal vostro caro -Luigi23-
1 commenti :
Bellissimo articolo aspetto con ansia il prossimo...
Posta un commento